Le false aspettative che distruggono le partnership

di Floriana Giambarresi

10 Ottobre 2014 13:00

Ci sono specifiche false aspettative che potrebbero distruggere le vostre alleanze con altre imprese, anche di grosso calibro: ecco quali.

Sia le startup che le PMI e le multinazionali stringono sempre partnership per fare soldi, ma a volte si possono creare delle false aspettative che distruggono ogni prospettiva e la possibilità di ottenere successo con queste alleanze.

=> Leggi gli elementi base di una partnership strategica

Per avere successo è necessario mettere da parte certe aspettative quando si avvia una partnership con un altro marchio. Innanzitutto ricordate che le vostre esigenze hanno la precedenza: i grandi brand spesso stringono più di una partnership e le proprie esigenze devono essere integrate in una lunga lista di priorità. Assicuratevi però di non trascurare le vostre.

Supporre che il vostro nuovo partner abbia del lavoro supplementare o fondi da investire nei vostri problemi o ostacoli è sbagliato, dato che dedicherà risorse alle proprie sfide. Siate consapevoli che il vostro partner avrà rischi: solo perché siete aperti ad avviare percorsi rischiosi non significa che anche il vostro alleato lo sarà, dunque rispettate i limiti della società partner e valutate periodicamente la sua tolleranza per il rischio.

Sviluppare un prodotto innovativo con un incredibile piano di marketing non impedisce il verificarsi di problemi durante il lancio, anche quando avete stretto un partenariato con un grande marchio. Integrate una fase pilota nel piano di estensione, cosicché il vostro partner possa supportarvi per appianare eventuali problemi che si potrebbero presentare.

=> Scopri cosa fare se la partnership non funziona