Tratto dallo speciale:

Facilitare un App Business

di Chiara Basciano

Pubblicato 19 Gennaio 2018
Aggiornato 19 Febbraio 2018 12:34

Lo sviluppo del mondo delle App pone nuove sfide e le aziende non possono non rispondere.

Il mondo digitale, in continua evoluzione, pone sempre nuove sfide. Da Londra Gartner detta le nuove regole necessarie per rimanere competitivi sul mercato. Durante il Gartner Summit su Application, Architecture, Development e Integration si è fatta chiarezza sulla necessità di rendere le App Business sempre più intuitive ed integrate.

=> Vai alle App per rimanere competitivi

L’intero business infatti deve essere presente per la costruzione delle App, coinvolgendo ogni settore e rendendo i lavoratori responsabili e preparati, attraverso una formazione adeguata. Pratiche e policy riguardanti le App devono essere chiare e comunicate nel modo giusto, per permettere un coinvolgimento attivo di ogni settore.

=> Leggi come crescere con le App

Al centro del dibattito il ruolo del cliente, la tecnologia infatti deve permettere una customer experience non solo soddisfacente, ma di altissimi livelli. La competizione tra aziende si gioca infatti su questo terreno, sempre più centrale nel mondo del business. La capacità di improvvisare, soprattutto in condizioni critiche, risulta essenziale per poter rispondere adeguatamente ad ogni problematica proposta dal cliente.

=> Scopri lo sviluppatore di App

Ed è così che diventa essenziale la figura del Product Manager, capace di guidare il progressivo processo di rifinitura delle App lungo tutto il suo ciclo di vita, iniziando dalla definizione del budget fino alla conclusione di ogni iterazione, senza mai dimenticare l’importanza della misurazione dei dati e dei risultati ottenuti.

Fonte immagine Shutterstock