Tratto dallo speciale:

Pubblicità online: Twitter Ads per le PMI

di Noemi Ricci

Pubblicato 11 Settembre 2014
Aggiornato 18 Settembre 2014 09:54

Attivata anche in Italia la piattaforma Twitter Ads self-service: nuove opportunità per l’advertising delle PMI.

Arriva anche in Italia Twitter Ads self-service, la piattaforma per l’advertising che permette alle aziende di impostare autonomamente le proprie campagne pubblicitarie online su uno dei social network più utilizzato dagli utenti di tutto il mondo. D’ora in poi anche le PMI italiane e gli account che utilizzano la lingua italiana possono utilizzare direttamente Twitter per l’advertising, senza doversi appoggiare a degli account di supporto Twitter.

=> Social Media: i trend chiave del 2014

Potenzialità

Si tratta di un’opportunità interessante per le PMI italiane, considerando che in Irlanda e nel Regno Unito, dove Twitter Ads self-service è attiva da diverso tempo, l’83% delle aziende che la utilizzano ne sono pienamente soddisfatte tanto che il 72% ha inserito Twitter tra i principali canali della propria strategia di web marketing (dati Nielsen).

=> Leggi le potenzialità per il business da Twitter

Come funziona Twitter Ads

L’utilizzo della piattaforma è piuttosto semplice ed intuitivo, una schermata riassuntiva fornisce i dati statistici delle campagne già avviate su Twitter. Per aggiungere una nuova campagna è sufficiente selezionare l’opzione “Crea una nuova campagna”, quindi inserire:

  • la data di inizio e fine;
  • i tweet da utilizzare per la promozione;
  • il budget su base giornaliera che si è intenzionati a spendere e l’eventuale costo massimo complessivo che si è disposti a spendere;
  • gli obiettivi della campagna come target e nuovi follower da raggiungere, click verso il sito web, interazioni e così via. La piattaforma consiglierà automaticamente il formato pubblicitario più adatto per il raggiungimento dei propri obiettivi.

Per qualsiasi dubbio è possibile consultare l’area di aiuto con tutti i suggerimenti per impostare correttamente la propria campagna di marketing e avere maggiore successo. In sostanza si tratta di un’alternativa ai soliti tweet, che ovviamente rimarranno gratuiti, da utilizzare per provare ad incrementare:

  • la propria base di follower;
  • il traffico verso il proprio sito;
  • il reach;
  • i download delle proprie app.

=> Marketing digitale: come sfruttare Internet e social media

Attivazione di Twitter Ads

La novità è stata annunciata ufficialmente sul blog Twitter, l’attivazione della piattaforma tuttavia potrebbe non essere automatica, in caso contrario è sufficiente rivolgersi all’account ufficiale di Twitter Ads per l’Italia (@TwitterAdsITA) per chiedere che venga attivata.