E-content di scena a Roma: e-book, ADV e Web 2.0

di Alessandro Vinciarelli

Pubblicato 3 Dicembre 2009
Aggiornato 28 Marzo 2012 12:55

L'evento "Più libri più liberi" in programma a Roma dal 5 all'8 dicembre analizzerà il mercato dei contenuti digitali, con un focus su e-reader e nuovi fenomeni Internet

Il caso Google e contenuti digitali ha catalizzato l’attenzione su un mercato che continua silenziosamente a crescere. L’editoria tradizionale perde il passo rispetto a quella digitale, che conquista gli utenti a suon di e-book, e-reader e applicazioni Web 2.0.

Per il momento la fetta di mercato rimane esigua (0.04%), ma il prossimo anno promette di premiare in modo definitivo questo comparto.

Questi e altri temi affini saranno al centro dell’evento Più libri più liberi, che si terrà a Roma tra il 5 e l’8 dicembre (Palazzo del Congressi dell’EUR) e che evidenzierà la necessità di nuovi investimenti, sia per l’avanzamento tecnologico, sia per la formazione dei nuovi profili professionali necessari per lo sviluppo del settore.

Oggetto di dibattito anche gli aspetti pubblicitari del Web 2.0 in relazione ai punti di incontro virtuale come forum e community. Nel prossimo futuro, infatti, il passaparola online determinerà il successo o la debacle di tutti i prodotti commerciali e, pertanto, tali nuove modalità di affiliazione clienti e advertising devono essere comprese e ottimizzate.