Tratto dallo speciale:

e-Commerce creativo per Pmi di successo

di Floriana Beretta

8 Luglio 2009 09:00

Strumenti e canali di vendita ai giorni nostri: servizi personalizzati e sempre più creativi per aziende che mettono i consumatori al centro della propria strategia di e-Commerce

Talvolta, per conquistare i clienti non è necessario ricorrere ad effetti speciali, ma basta proporre soluzioni innovative utilizzando strumenti online tradizionali.
Anche una piccola azienda con pochi dipendenti e budget contenuti, con creatività, ma con talento di business e prodotti di qualità da distribuire, può “sfondare” sul mercato, anche con i consueti canali web e con le soluzioni IT che tutti conosciamo.

e-Commerce creativo e di nicchia

La dot-com svizzera Blacksocks SA, ad esempio, produce, vende e recapita in tutto il mondo in abbonamento… calzini da uomo.

Fondata nel 1999 e con sede a Zurigo, l’azienda è costituita da un piccolo team poiché non ha da svolgere molte funzioni: la gestione delle scorte, la consegna, il sistema informativo e la contabilità, sono esternalizzate.

La “sockscription” permette ai businessmen sempre in viaggio il lusso di non preoccuparsi della noiosa faccenda dell’approvvigionamento delle calze, ma di riceverle al momento opportuno – così come previsto dall’abbonamento – che può essere di 3, 4, o 6 consegne l’anno in date e sedi stabilite dal cliente. La sottoscrizione può essere effettuata online, via fax, email o telefono, e può essere fatta a titolo personale o come regalo per un’altra persona.

Il successo dell’azienda è innegabile: 40mila abbonati distribuiti in 74 Paesi. E nel settembre 2008 Blacksocks ha festeggiato la consegna del milionesimo paio di calzini.

Il prodotto: le calze sono made in Italy, provengono dal milanese, fornite da un’azienda di grande esperienza che assicura la perfetta qualità del prodotto.

Il sito: piuttosto accattivante, consente tra l’altro di partecipare al gioco del gentleman che mette alla prova il vostro grado di signorilità, in palio una settimana di assistenza da parte di un vero maggiordomo.

Soluzioni IT in remoto e on demand

Riportiamo un altro caso esemplare, stavolta di un aziende di medie dimensioni. La Sartoria Lino Orefice opera a Cernobbio dal 1856 realizzando abiti e cartamodelli personalizzati applicata in vari settori dell’abbigliamento classico da uomo: sartoriale, confezionato industriale, prêt-à-porter. Tanti nomi famosi, teste coronate, statisti, personaggi di cultura, imprenditori, artisti, atleti ed attori sono passati nel salottino di prova della sartoria.

Per offrire ai clienti dei negozi d’abbigliamento sparsi per il mondo il servizio di abiti su misura garantiti da una delle sartorie più antiche e conosciute d’Italia, l’azienda ha brevettato Net Tailor, il sistema di sartoria a distanza.

Il sistema permette di realizzare abiti su misura sulla reale figura anatomica del cliente, in base alla valutazione della sua postura. Al punto vendita remoto vengono forniti una telecamera IP ed un PC predisposto per videoconferenza, oltre a una serie di capi testimoni ed un campionario di tessuti.

Il cliente, nel camerino prova di Mosca, indossa il modello che più si avvicina alle sue caratteristiche; la telecamera, comandata da Cernobbio, lo riprende e rileva le misure e le modifiche da effettuare; il sarto, a Cernobbio, prepara il cartamodello sulla base del quale realizza l’abito su misura.

Net Tailor è uno strumento totalmente nuovo di fidelizzazione del cliente, consente di offrire una professionalità rara e una consulenza personalizzata.

Per l’azienda i vantaggi sono molteplici: non è necessario formare nuovo personale; il servizio viene fornito “on demand” dunque non c’è magazzino, né obbligo di ordini stagionali; non ci sono rischi, ma è possibile rispondere tempestivamente a una richiesta crescente di prodotti di alta qualità da parte di clienti che risiedono lontano dalla Sartoria.

Campionari online solo su invito

Spesso indicata come “la Mecca online” per gli sconti straordinari sulle marche di moda e lusso, Gilt Groupe offre a uomini e donne un nuovo mezzo di acquistare i loro oggetti del desiderio a prezzi veramente eccezionali.

Alexis Maybank (tra i fondatori di eBay) e Alexandra Wilkis Wilson hanno creato un ambiente elitario online con il sito a invito gilt.com: ogni giorno il sito apre le porte del campionario di un singolo designer a prezzi esclusivi con sconti dal 50% al 70%.

Le vendite partono a mezzogiorno, durano 36 ore e, naturalmente, solo gli ospiti invitati ne sono al corrente e per entrare nel giro occorre essere presentati.

Il successo dell’operazione sta nel proporre prodotti di alta classe senza passare da intermediari, l’azienda, con sede a New York, lavora direttamente con ogni casa di moda.

Dal lancio nel novembre 2007, i clienti sono ora più di mezzo milione e alcune migliaia si aggiungono ogni giorno. Recentemente è stata aggiunta al sito una sezione dedicata all’arredo e da quest’anno le vendite saranno lanciate anche in Asia.