Fare pubblicità con il Programmatic

di Noemi Ricci

30 Giugno 2017 10:00

Come fare pubblicità online in modo più economico, più targetizzato e più efficiente con il Programmatic Advertising.

Con il termine Programmatic Advertising si intende un nuovo modo di gestire gli acquisti pubblicitari in maniera computerizzata, mediante software che acquistano banner e altre forme pubblicitarie digital su siti e piattaforme liberando le risorse umane dal dover effettuare continue negoziazioni e riducendo i costi.

Si tratta di software basati su complessi algoritmi che analizzano continuamente i comportamenti online dei consumatori. Le aziende stabiliscono sulla base dei dati estratti un target per pubblicità su base sia demografica sia comportamentale. Questo permette ai software di Programmatic Advertising di mostrare a ciascun utente contenuti targettizzati, ai quali sono potenzialmente più interessati. Questo è il vero punto di forza di questo tipo di attività di advertising.

=> I vantaggi del Marketing Automation

Il Programmatic Advertising prevede dunque l’utilizzo di:

  • una data-management platform (DMP) in grado di analizzare i big data, propri e di terze parti, sul comportamento degli utenti per definire azioni di pianificazione, erogazione e misurazione in tempo reale;
  • una demand-side platform (DSP) per l’acquisto dello spazio pubblicitario;
  • una supply-side platform (SSP) che posiziona le offerte nei differenti siti analizzando lo spazio libero, l’analisi dei dati riguardanti numero di visite, permanenza su un sito specifico o numero di pagine per singola visita.

Ad approfondire il tema IAB Italia propone il terzo IAB Seminar del 2017 dedicato al Programmatic Advertising e al Marketing Automation previsto per il 4 luglio al MiCo di Milano con due sessioni formative gratuite e quattro sessioni che approfondiranno i temi “Data Strategy”, “Quality & Trasparency”, “Marketing Automation” e “Nuove Frontiere”.