Social e Mobile Marketing su Facebook

di Francesca Vinciarelli

15 Ottobre 2015 10:35

Comunicazione d'impresa in ottica Mobile e nuove strategie di Marketing: i risultati dei test realizzati da Facebook e strumenti multipiattaforma di promozione Social.

Per le imprese, lo sviluppo delle tecnologie Mobile ha un impatto dirompente sulle strategie di marketing grazie ad potenziale comunicativo quasi senza precedenti. Il Mobile sta infatti cambiando il modo di interagire e di informarsi e, sulla base di questo cambiamento, le PMI devono studiare nuove soluzioni per fare brand e business. A fare il punto è stata Facebook, – ormai focalizzata sull’utenza professionale offrendo strumenti mirati e a costi contenuti – alla luce dei risultati di una sua recente ricerca condotta tra gli utenti mobili, che dedicano sempre più tempo su app e piattaforme di condivisione come la stessa Facebook o Instagram.

=> Il Mobile Marketing nelle aziende italiane

Mobile shopping

Per quanto riguarda il mobile shopping non si dimostrano molto soddisfatti, lamentando lentezza nel caricamento dei contenuti e i troppi passaggi prima di poter completare l’acquisto. Con riferimento alla navigazione mobile su Facebook, questa non avviene solo per comunicare con la propria cerchia di conoscenze, anzi la metà degli utenti si dimostra interessata anche all’interazione con brand e prodotti. Molti sono gli utenti che scoprono nuovi prodotti all’interno del News Feed, Gruppi oppure Pagine.

Facebook Advertising

Interessante il test effettuato da Facebook sulle inserzioni pubblicitarie introducendo il formato Carousel per le Ads sul social network. L’idea è quella di dare la possibilità agli inserzionisti di mostrare più immagini e link di uno stesso prodotto all’interno di un’unica inserzione. Il risultato è stata una riduzione del 30-50% del CPC (Cost Per Conversion).

Buoni i risultati ottenuti dal pulsante call-to-action “Compra”, pensato per semplificare gli acquisti da mobile e permettere ai marketer di veicolare le vendite con le persone interessate ai loro prodotti in modo più continuativo. I prodotti vengono acquistati direttamente senza uscire da Facebook.

=> Facebook per aziende: tutte le novità

Anche le Pagine Facebook, con la sezione acquisti, rappresentano una buona soluzione mobile per i retailer, con oltre un milione e mezzo di utenti che si connettono ogni mese per ottenere maggiori informazioni sulle aziende. La nuova sezione acquisti, annunciata di recente, permette agli amministratori delle Pagine di mostrare i prodotti in vendita, evidenziando il collegamento al sito web ufficiale o vendendo i prodotti direttamente dalla Pagina Facebook.

È ancora in fase di test il formato chiamato Canvas, pensato per aiutare le aziende a veicolare qualsiasi obiettivo pubblicitario, dalla creazione del brand alle vendite: cliccando sull’inserzione viene visualizzata una schermata che permette di navigare all’interno dei vari prodotti, prima di connettersi al sito web del retailer per procedere con l’acquisto.

Partita anche a sperimentazione del nuovo “gray badge” di verifica per le Pagine delle aziende locali. L’obiettivo è di garantire alle persone l’affidabilità e credibilità di una Pagina. Il test è partito in alcuni Paesi e presto verrà esteso a livello globale. Per ora la verifica della Pagina è limitata alle aziende dotate di un indirizzo fisico.