Esempi pratici di marketing relazionale

di Chiara Basciano

25 Luglio 2019 14:01

Come migliorare la relazione del cliente attraverso un marketing tagliato su misura.

Il marketing basato sulla relazione diretta con il cliente punta più alla fidelizzazione che all’acquisizione di nuovi prospect. Le sue potenzialità sono enormi ma spesso le aziende non sanno come sfruttarlo al meglio. Qualche esempio di strategia di marketing relazionale può aiutare a svilupparlo con una maggiore consapevolezza.

In questo tipo di marketing l’azienda dovrebbe essere vista come amica: inviare un messaggio di auguri in occasione di un compleanno / anniversario / evento specifico del cliente, con qualche offerta speciale o un piccolo regalo non potrà che ben disporre il cliente stesso, che si sentirà preso in considerazione come persona / azienda con un’identità e non solo come possibile acquirente.

=> PMI in crescita: come preservare l'empatia con i clienti

Un passo importante è ascoltare i clienti, i loro consigli e, soprattutto le loro critiche, permettendo loro di esprimersi liberamente in appositi spazi creati per loro. Il confronto tra i clienti e la risposta tempestiva dell’azienda crea una relazione di fiducia.

=> Come personalizzare il rapporto con il cliente

A seguire: programmi speciali per i clienti fidati, sconti, concorsi, sono tutte cose che migliorano l’offerta. In ogni caso bisogna assicurare la privacy dei clienti e aiutarli nei processi, fornendo passaggi facili da seguire e tenendo in archivio gli acquisti precedenti e le ricerche fatte.

La comunicazione deve essere infine costante anche se non pressante. Raggiungere un giusto equilibrio richiede una certo grado di maturità, ma ascoltando le esigenze dei clienti sarà più facile raggiungerlo.