LinkedIn Pulse per il business

di Chiara Basciano

12 Luglio 2019 09:00

Utilizzare il blog interno di LinkedIn per migliorare la web reputation aziendale.

Mostrarsi visibili sul web è un must per le aziende. Ci sono diversi modi per mettersi in mostra, dal proprio sito web alla presenza sui social. Una categoria a parte è quella offerta da LinkedIn Pulse, una sorta di blog all’interno del mondo LinkedIn.

=> LinkedIn Live: streaming video per il business

Pulse funziona come un vero e proprio spazio blog, in cui è possibile inserire argomenti relativi al settore di appartenenza.

Il vantaggio è che permette di mostrare la propria expertise e la propria competenza in un determinato settore oppure su un determinato argomento. Non sono rari i casi in cui ciò porti a nuove partnership e collaborazioni.

Bisogna infatti pensare che la condivisione degli argomenti avviene tra un gruppo di persone che già seguono il profilo su Linkedin, quindi propense ad ascoltare.

=> HR: i nuovi strumenti Linkedin

LinkedIn Pulse può essere di aiuto nella costruzione della reputazione web della propria azienda. Si tratta di una buona occasione per mettere in evidenza la cultura aziendale, i proprio obiettivi, o anche il volto umano che si cela dietro ai prodotti. Tra le funzionalità principali del sito vi è la possibilità di avere accesso ad un pubblico sempre più ampio sulla base di articoli collegati a più argomenti, mantenendo però sempre alto il livello qualitativo dei contenuti.

Su LinkedIn Pulse, si potrà entrare in contatto con aziende o persone che operano in un settore simile al proprio, anche grazie attraverso il SEO. Un’opportunità in più per farsi conoscere e diventare autorevoli.