Social media a una svolta: il marketing si adegui

di Chiara Basciano

10 Giugno 2019 09:44

Cambiano drasticamente le abitudini degli utenti su Facebook e i social in generale: le strategie di promozione aziendale devono adeguarsi.

Nel corso della conferenza annuale Facebook F8, Mark Zuckerberg ha affermato che il futuro dei social media è privato.

In risposta alle molte polemiche riguardanti la sicurezza dei dati al tempo dei social, il fondatore di Facebook ha infatti sottolineato la tendenza del momento: la condivisione dei contenuti avviene sempre più tra gruppi ristretti e ancor di più nelle conversazioni uno a uno.

L’idea della piazza digitale piace sempre meno e gli utenti tendono a non condividere più pubblicamente i loro dati.

Se considerano qualcosa davvero rilevante, lo inviano privatamente a quelli che sono considerati amici reali o, in ogni caso, a persone che possano davvero essere interessate.

Il paradigma dei social sta subendo quindi una trasformazione di cui gli addetti al marketing non possono non tener conto. Il modo in cui un’azienda comunica non deve più puntare ai ‘mi piace’, che rischiano di sparire nel giro di pochi anni, ma all’attenzione del singolo utente.

=> Chat Blast: nuova frontiera del marketing

I contenuti dovranno essere sempre più interessanti, in modo che le persone abbiano voglia di condividerle privatamente. Il trend comporta però problemi a livello di misurazione, sarà infatti più difficile valutarne l’impatto.

=> Pro e contro dei Social per aziende e brand

Sarà più importante calcolare la fidelizzazione degli utenti piuttosto che la diffusione dei contenuti. Per questo, sarà sempre più importante rimanere aggiornati sull’impatto dei contenuti proposti.

Lo scenario sta per cambiare e i marketer devono rivedere le loro tattiche in tempi brevi. Pianificare e adattarsi è il solo modo per andare avanti.