I social per la brand awareness

di Chiara Basciano

7 Agosto 2018 08:50

Misurare l’impatto dei social per sviluppare la visibilità del brand.

Un obiettivo aziendale spesso sottovalutato è quello della brand awareness. Ma è impossibile conquistare il mercato se i clienti non sanno dell’esistenza dell’azienda stessa. Per questo i social media giocano un ruolo fondamentale, permettendo di agganciare gli utenti.

Ma un altro problema è dato dalla possibilità di misurare l’impatto dei social media. A seconda del livello a cui ci si trova è possibile individuare tre livelli: quello base, per aumentare la brand awareness tramite l’engagement sui social, quello intermedio, per aumentare la visibilità sui social rispetto ai competitor, quello avanzato, per aumentare il richiamo del brand tramite i social advertisment.

=> Dare valore alle vanity metrics

Per misurare il livello base ci si potrà affidare alle vanity metrics. Prima di tutto però bisogna stabilire un punto di partenza da cui iniziare a misurare i progressi. Gli elementi da tenere sotto controllo sono vari: il numero di persone che visualizzano i post, il numero di nuovi follower, il numero di like, il numero di commenti e il numero di condivisioni.

Ciò permetterà di valutare un adamento standard. Per il livello intermedio è necessario capire quante persone parlano del brand. Devono essere tenute sotto controllo sia le mention dirette, che parlano del brand, sia quelle indirette. In questo caso è necessario anche un confronto con i competitor, per avere uno stabdard di riferimento.

=> Fare Marketing su Web e Social Media

Per il livello avanzato è necessario affidarsi ai social ads, essi permettono infatti di studiare l’impatto del messaggio e di stabilire il livello di gradimento degli utenti. Questi consentono di capire cosa pensano gli utenti a proposito del brand, nel dettaglio se lo conoscono, se se ne ricordano e se sono intenzionati ad acquistare i prodotti proposti.