Google Contributor: paghi e non vedi le pubblicità sul web

di Carlo Lavalle

Pubblicato 2 Dicembre 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

Google vuole indicare nuove vie per finanziare i siti web e lancia Contributor. Gli editori e i creatori di contenuti per guadagnare devono necessariamente ricorrere alla pubblicità.

Google come alternativa propone agli utenti di contribuire direttamente per i siti che visitano ogni giorno. Come? Impegnandosi a versare una piccola somma mensile di 1-3 dollari. Il modello sembra simile a quello di Netflix.

=> Se la pubblicità online diventa troppo cara per le PMI

In cambio, la pagina web finanziata non mostrerà più banner o annunci pubblicitari di qualsiasi tipo. Lo spazio riservato alla pubblicità o rimarrà vuoto o comparirà un messaggio di ringraziamento rivolto alla persona che ha fornito il contributo. Al progetto, partito in via sperimentale, hanno aderito 10 partner tra cui The Onion, Imgur, Urban Dictionary, ScienceDaily, WikiHow, e Mashable. Parte del contributo degli utenti sarà a loro devoluto. Quello di Google è una mossa abbastanza sorprendente, vista la quantità di pubblicità erogata da BigG. Contributor per ora è un esperimento. Qualche editore ha già provato in passato questa formula ma con scarsi risultati.

Fonte:Contributor