Facebook: pubblicità localizzata per gli utenti

di Carlo Lavalle

Pubblicato 10 Ottobre 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

Facebook sa cosa hai fatto l’estate scorsa e dove sei stato e sta condividendo queste informazioni a scopo pubblicitario con il consenso dell’utente. Il social network ha  introdotto la funzione “Local awareness ads” per permettere alle aziende di raggiungere più facilmente i consumatori di prossimità.

Pensata nel 2012, è oggi disponibile negli USA per tutti gli inserzionisti. Ogni azienda interessata può aderire indicando la posizione del proprio business e delimitando un raggio di azione della diffusione del contenuto pubblicitario.


Come per altri prodotti di Facebook, gli utenti possono scegliere di essere tracciati solo se lo vogliono.  Gli annunci pubblicitari possono essere ulteriormente mirati tenendo conto dell’età e del sesso. La pubblicità può anche includere un pulsante specifico per consentire all’utente di individuare esattamente il luogo dove opera un’azienda.

Facebook, una volta ottenute le informazioni sui clienti, potrà creare un audience di potenziali consumatori che vivono in una determinata zona o che sono passati nelle vicinanze di una particolare impresa.