Digital advertising, opportunità per PMI

di Fabrizio Scatena

Pubblicato 10 Luglio 2017
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

L’advertising digitale ha raggiunto 2,4 miliardi di euro e vale ben il 30% del mercato pubblicitario nel suo complesso: è quanto emerge dai dati dell’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano.

Gli Internet Media, ovvero la pubblicità online e la spesa degli utenti per contenuti Media fruiti su Pc, Smartphone, Tablet e Smart Tv connesse, sono cresciuti dell’11%.

Stando alle previsioni degli analisti, nel 2017 il mercato dell’Internet advertising crescerà con un tasso analogo a quello del 2016. Una previsione interessante, perchè dovrebbe spingere chi guida le PMI a guardare con sempre più attenzione alla pubblicità su Internet.

Ma oltre ad Internet è un buon momento per tutto il comparto della pubblicità. Infatti dopo anni di contrazione, il mercato dei Media (Tv, Stampa, Radio e Internet) ha chiuso il 2016 in crescita (+3%), raggiungendo un giro d’affari pari a 15,8 miliardi di euro.

Incentivi dal 2018 agli investimenti in pubblicità – PMI.it

L’incremento è generato soprattutto dalla Tv e da Internet: i due settori hanno fatto segnare nell’insieme un aumento dell’11%, invertendo il trend in contrazione che da anni bloccava la ripartenza del mercato. In sintesi il mercato pubblicitario complessivo nel 2016 vale 7,75 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto al 2015.

Ma focalizziamo la nostra attenzione sull’advertising digitale: la Display advertising nel 2016 è cresciuta dell’11% , confermandosi come la componente dominante del mercato (58%) avvicinandosi ai 1,4 miliardi di euro.

L’acquisto di visibilità nei motori di ricerca (Search) che vale circa 730 milioni di euro ha replicato la crescita dello scorso anno (+4%). C’è poi il formato dei Classified, pari quasi a 200 milioni, grazie soprattutto all’aumento dei nuovi portali verticali di annunci. Mentre l’Email marketing registra un valore di circa 30 milioni.