Hi Shop: Mobile App per il marketing di prossimità 

di Giuseppe Cutrone

Pubblicato 12 Luglio 2012
Aggiornato 12 Febbraio 2018 19:33

Si basa sulle tecnologie e i componenti messi a disposizione da Hi Reply la nuova applicazione Hi Shop, soluzione per il marketing di prossimità  che Reply ha appena lanciato in Italia nell’ambito del tour ‘XCHANGE 2012.
La nuova Mobile App consentirà  agli utenti di provare un’esperienza d’acquisto innovativa, che porta lo shopping multi-canale sui comuni smartphone e consente alle aziende di aprire un nuovo canale di comunicazione diretto e creato “su misura” per ogni tipologia di cliente.

Hi Shop permette infatti all’utente di ricevere sul proprio smartphone delle informazioni pubblicitarie pertinenti al luogo in cui si trova, per cui il potenziale cliente vedrà  delle determinate offerte se si troverà  vicino a un supermercato, ne vedrà  altre se starà  aspettando un treno presso la stazione, o altre ancora se si troverà  vicino a un ristorante.

Ricevuta l’informazione, l’utente potrà  decidere se acquistare direttamente in mobilità  i prodotti pubblicizzati, ovviamente, nel caso di completamento dell’acquisto, pagando tramite carte di pagamento e in tutta comodità , anche sfruttando la soluzione Hi Credits, anch’essa ideata da Reply per i pagamenti tramite dispositivi mobili e basata sulla tecnologia NFC (Near Field Communication).

Tra le funzioni di Hi Shop ci sono l’invio e la ricezione tramite smartphone e tablet di messaggi personalizzati multilingua, oltre alla possibilità  di gestire codici a barre e QR Code o di virtualizzare le carte fedeltà , mentre per le aziende si presenta l’opportunità  di delimitare le offerte a zone ben precise, distinguendo perfino più aree delimitate all’interno di uno stesso punto vendita.