MSE, accordo contro la contraffazione

di Alessandro Vinciarelli

6 Ottobre 2010 09:00

Siglato un nuovo accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il sistema fieristico nazionale contro la contraffazione. L'obiettivo è di promuovere la proprietà industriale soprattutto sul mercato delle Pmi

Proteggere la proprietà industriale è fondamentale per mantenere in vita molte piccole e medie imprese, che devono essere in grado di ottimizzare le proprie potenzialità e incrementare la competitività sul mercato. Con questi presupposti il Ministero dello Sviluppo Economico e il sistema fieristico nazionale hanno siglato un accordo per combattere il complicato fenomeno della contraffazione, limitandone i danni e tentando di promuovere il giusto utilizzo della proprietà industriale.

Il protocollo d’intesa è stato siglato in concomitanza con un altro appuntamento sulla proprietà intellettuale per le Pmi: l’ottava edizione del Forum OMPI organizzato in collaborazione con lo stesso ufficio del Ministero.

L’intesa, che ha visto la firma del direttore generale per la Lotta alla Contraffazione dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del ministero, insieme a quelle di numerosi esponenti del sistema fieristico, consente di tutelare un bacino di oltre 18mila imprese presenti su tutto il territorio nazionale.

La partnership nasce dall’idea che gli eventi fieristici italiani rappresentino punti di incontro importanti tra domanda e offerta dei prodotti Made in Italy e pertanto debbano diffondere il messaggio di «leale concorrenza quale fattore di un sano e civile sviluppo del mercato».

Un passo importante verso un mercato rispettoso delle qualità propria e altrui che deve permeare l’intero tessuto imprenditoriale italiano.