Small Business Act: in Italia è legge

di Noemi Ricci

Pubblicato 30 Novembre 2009
Aggiornato 23 Maggio 2014 09:15

Approvata dal Consiglio dei Ministri la direttiva che dà attuazione ai principi previsti nella Comunicazione della Commissione Europea contenuti nello Small Business Act

Buone notizie per le Pmi italiane: il Consiglio dei Ministri ha approvato la direttiva che dà attuazione nel Paese al tanto atteso Small Business Act.

Lo SBA porterà benefici a 6 milioni di Pmi, tra imprese, società, cooperative e ditte individuali, che nel complesso occupano circa 9 milioni di addetti.

La Cna di Roma lo ha definito «un primo importante passo per mettere le piccole e medie imprese al centro della politica economica del Paese riconoscendo il ruolo fondamentale che svolgono per l’economia e lo sviluppo».

Un passo che apre la strada ad una serie di misure ad hoc per Pmi: strumenti finanziari per credito e capitalizzazione delle piccole imprese; riduzione oneri amministrativi delle aziende; telematizzazione rapporti con la Pubblica amministrazione; rafforzamento Fondo di Garanzia e creazione Pmi.

La confederazione dell’Artigianato si è dichiarata pronta a dare ogni contributo possibile per far sì che i principi previsti nella Comunicazione della Commissione Europea si traducano rapidamente ed efficacemente in misure concrete e immediatamente esigibili dalle imprese.

In particolare, questo atto dovrebbe portare benefici in termini di variazione positiva del Pil dello 0,3% e in un aumento di 10.000 posti di lavoro.

Una direttiva che, come ha sottolineato il Ministro Scajola, interesserà circa 6 milioni di imprese, società, cooperative e ditte individuali, per un totale di oltre 9 milioni di occupati.