Tratto dallo speciale:

IMU: in vigore le nuove regole

di Francesca Vinciarelli

11 Ottobre 2012 16:30

IMU: in vigore i nuovi requisti per l'applicazione dell'imposta chiarendo quando scatta l'esenzione per la Chiesa e gli enti non commerciali.

Con l’entrata in vigore del Decreto Enti Locali (D.L. n. 174/2012 recante “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonchè ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012”), diventano operativi i nuovi requisiti di applicazione IMU.

Il Governo ha integrato l’art. 9, comma 6 del decreto, dopo la bocciatura da parte del Consiglio di Stato sulle disposizioni che regolavano il pagamento dell’imposta sugli immobili da parte degli enti non commerciali.

IMU per la Chiesa >> consulta le esenzioni

Esaminando il decreto del MEF, il CdS aveva contestato l’assenza di una definizione delle caratteristiche necessarie ad identificare un Ente come non commerciale. Ragion per cui il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto, entrato in vigore l’11 ottobre 2012 con i nuovi criteri per il pagamento IMU.

Viene inoltre definita la modalità di determinazione degli elementi rilevanti per l’individuazione del rapporto proporzionale tra attività commerciali e non, che prima veniva demandata ad un apposito e successivo decreto del MEF.

Per approfondire >>vai allo Speciale IMU

L’art. 9, comma 6, D.L. n. 174/2012 rivisitato dal Governo ora si presenta così:

«Al comma 3 dell’articolo 91 bis del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, le parole da: “e gli elementi” fino alla fine, sono sostituite dalle seguenti: “gli elementi rilevanti ai fini dell’individuazione del rapporto proporzionale, nonché i requisiti, generali e di settore, per qualificare le attività di cui alla lettera i) del comma 1 dell’articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, come svolte con modalità non commerciali».

Le novità però non finiscono qui: la Dichiarazione IMU è stata prorogata >> consulta istruzioni e scadenze 2012

  • proroga al 31 ottobre 2012 per la definizione di aliquote e regolamenti IMU nei Comuni
  • proroga al 30 novembre 2012 per la dichiarazione IMU su variazioni rilevanti agli immobili.