Tratto dallo speciale:

Sicurezza Lavoro: proroga per autocertificazione DVR

di Francesca Vinciarelli

19 Luglio 2012 12:00

Sicurezza sul lavoro: autocertificazione DVR per la valutazione dei rischi prorogata fino al 31 dicembre 2012 per le PMI con meno di 10 dipendenti: In Gazzetta Ufficiale le nuove regole.

Sicurezza sul lavoro: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per la Legge 101/2012, di conversione del DL 57/2012. Diventa così ufficiale la proroga per l’autocertificazione del DVR con procedure semplificate per la valutazione dei rischi nelle piccole imprese.

La proroga fino al 31 dicembre 2012 delle vecchie regole consente – per tutto l’anno in corso – alle PMI con meno di 10 dipendenti di emettere una semplice autocertificazione a testimonianza della valutazione dei rischi effettuata (Decreto Legislativo 81/2008).

L’autocertificazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) può essere effettuata anche online.

Dal 2013, invece, anche le micro-imprese dovranno sottostare alle nuove procedure (destinate  a diventare lo standard per tutte le aziende) per la valutazione dei rischi in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro: le nuove indicazioni procedurali saranno emanate successivamente,con apposito decreto ministeriale, e ad elaborarle sarà la commissione consultiva permanente per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per le altre imprese l’obbligo di redazione delle valutazioni di rischio secondo le nuove procedure scatterà, annullando la possibilità di auto-dichiarazione, scaduti i tre mesi dall’entrata in vigore del decreto, e comunque non oltre il 31 dicembre 2012.

Ricordiamo infine che l’autocertificazione è già inibita alle aziende che presentano alti profili di rischio legati alla tipologia di attività svolta.