Tratto dallo speciale:

Tasse, verso il taglio IRPEF nel 2017?

di Barbara Weisz

Pubblicato 18 Aprile 2016
Aggiornato 19 Aprile 2016 08:53

Indiscrezioni sull'intenzione del Governo di anticipare al 2017 il taglio IRPEF, da inserire nella prossima Legge di Stabilità assieme a nuove misure fiscali per la famiglia.

Taglio IRPEF nel 2017: l’anticipazione torna a rimbalzare sulla stampa, insieme ad altre indiscrezioni relative a sconti fiscali per le famiglie. Lo sconto sull’IRPEF è l’ultima tappa del piano di alleggerimento sulle tasse, iniziato dal Governo nel 2014-2015 con il bonus di 80 euro in busta paga, destinato a proseguire con il taglio IRES per le imprese nel 2017 e la sforbiciata IRPEF, per il quale calendario ufficiale resta il 2018 mentre le indiscrezioni di stampa non escludono un anticipo con la Legge di Stabilità 2017.

=> Taglio IRPEF, aliquote e scaglioni: il piano del Governo

Quanto al contenuto della misura, secondo quanto riferisce il responsabile economico del PD, Filippo Taddei, di un piano per

«ridurre l’aliquota effettiva sui redditi bassi e poi correggere la struttura del prelievo che oggi penalizza chi supera un reddito lordo annuo di 28mila euro e salta da un’aliquota del 27% a una del 38%».

Altre indiscrezioni riguardano agevolazioni in vista, sempre con la prossima finanziaria, per le famiglie con più di un figlio attraverso gli assegni famigliari, nuovi tagli sui contributi da lavoro e una riduzione del prelievo sulla previdenza complementare, tornando quindi almeno parzialmente indietro rispetto all’aumento dell’aliquota al 20% scattato nel 2015, oppure prevedendo nuove forme di deducibilità in dichiarazione dei redditi.