Saldo e stralcio cartelle: c’è speranza?

Risposta di Barbara Weisz

19 Dicembre 2018 09:38

Mary chiede:

In merito al saldo e allo stralcio delle cartelle Equitalia in base all’ISR ho letto che è assente nel decreto Fiscale ma che sarà presente nel maxi-emendamento della Legge di Bilancio? Se è così, quando dovrebbe essere approvato?

Le confermo che nel testo della legge di conversione del decreto fiscale, ormai definitiva, non è più previsto lo strumento del saldo e stralciodelle cartelle Equitalia. Quindi, lo sottolineo, al momento questa misura non è consentita da alcuna normativa, e non fa quindi parte della pace fiscale. Quindi, non ci si può più appellare al decreto fiscale, oramai modificato con un altro testo, per vedersela riconoscere.

E’ naturalmente possibile che il saldo e stralcio delle cartelle di pagamento venga inserito in altri provvedimenti, ad esempio nella Legge di Bilancio, che è attualmente in discussione al Senato.  Il maxi-emendamento sarà presentato nei prossimi giorni, dopo che la legge sarà effettivamente approdata nell’aula di Palazzo Madama. I lavori hanno subito alcuni slittamenti, in considerazione della trattativa con l’Europa sui conti.

Il calendario prevede che la manovra arrivi in aula giovedì 20 dicembre. Seguiranno due o tre giorni di dibattito, per cercare di terminare l’iter entro la pausa natalizia (come tutti gli anni). E’ quella la sede in cui potrebbe trovare spazio la misura di pace fiscale finalizzata al mini- condono dei debiti a ruolo (ipotesi: al 15% su importi fino a 90mila euro).

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz