Astensione 104 ed APe Social

Risposta di Anna Fabi

Pubblicato 8 Marzo 2017
Aggiornato 22 Febbraio 2019 12:48

V.V. chiede:

​​C​ompio 63 anni il 19 giugno 2017 e sono dipendente pubblico​. ​Ho maturato, a​l​ 31/11/2016, 1889​ settimane di contributi. ​Assisto una sorella con invalidità a 100% e ​​legge 104​, con un periodo di astensione dal lavoro di due anni (4 luglio 2016 – 31 dicembre 2017). Posso usufruire dell’APe Social o Volontaria e andare in pensione​?

Lei matura il diritto all’APe Social al compimento del requisito anagrafico dei 63 anni, quindi il 19 giugno 2017, sempre che l’assegno da lei maturato sia pari ad almeno 1,4 volte il minimo.
Possiede sicuramente gli altri requisiti previsti ovvero 30 anni di contributi, e assistenza a un parente di primo grado convivente da almeno sei mesi (comma 179, lettera b, legge di Bilancio). Le procedure per la domanda saranno chiarite dal decreto ministeriale attuativo in arrivo (era previsto entro il 2 marzo, uscirà con qualche settimana di ritardo).

=> APe Social e Legge 104: differenze e punti di contatto

Il trattamento è pari alla pensione da lei maturata al momento della richiesta, fino a un massimo di 1500 euro e non si rivaluta. Lei potrà poi andare in pensione quando raggiunge il requisito per la pensione di vecchiaia o per quella anticipata (mi sembra che per lei sia più vicina la prima ipotesi).

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi