Tratto dallo speciale:

Flotte: da luglio attestato di rischio digitale

di Francesca Vinciarelli

26 Giugno 2015 09:28

Dal 1° luglio l'attestato di rischio diventa telematico e sarà l'assicurazione stessa a doverlo recuperare dalla Banca dati Attestati di rischio IVASS: i dettagli.

Cambiano dal 1° luglio le regole per le assicurazioni auto, anche per le flotte aziendali, per effetto del provvedimento IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) n. 35 del 19 giugno, attuativo dell’articolo 5 del provvedimento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015. Il nuovo provvedimento con il quale l’IVASS ha introdotto importanti semplificazioni per il mondo delle assicurazioni è in attesa di essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale e, dal momento in cui entrerà in vigore, tutti gli attestati di rischio delle automobili verranno conservati in una Banca dati controllata dall’Istituto.

=> Scarica il Provvedimento n. 35 del 19 giugno 2015

Attestato di rischio telematico

Questo significa che dal 1° luglio 2015 sparisce l’attestato di rischio cartaceo e l’obbligo per il cliente di presentare alla compagnia assicuratrice con la quale vuole assicurare il proprio veicolo, sarà l’assicurazione stessa a dover recuperare le informazioni necessarie dall’apposito data base. L’attestato di rischio in forma cartacea avrà quindi solo valore informativo e non servirà per la stipula delle polizze assicurative.

=> Assicurazioni: nuove semplificazioni IVASS

Banca dati Attestati di rischio

Nel nuovo data base verranno memorizzati tutti gli attestati di rischio con scadenza 2015, per il quali è stato predisposto un nuovo modello contenente anche la specifica suddivisione dei sinistri per tipologia di danno. Nella Banca dati verranno memorizzati gli attestati di rischio e tutte le informazioni storiche relative all’attestazione sullo stato del rischio dei veicoli assicurati ed immatricolati in Italia, identificati tramite il numero di targa o tramite il telaio per i veicoli sprovvisti di targa. Avranno accesso alla Banca dati Attestati di rischio IVASS tutte le imprese assicuratrici che esercitano l’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore in Italia oltre che dall’IVASS.