Tratto dallo speciale:

Certificato di destinazione urbanistica: come ottenere il CDU

di Teresa Barone

17 Febbraio 2023 09:21

Quando serve e come ottenere il CDU, Certificato di destinazione urbanistica, per atti di compravendita di terreni e fabbricati in casi specifici.

Il Certificato di destinazione urbanistica (CDU) svolge un ruolo determinante in fase di compravendita relativa ai fabbricati e ai terreni, in quanto il documento contiene una serie di informazioni relative alla destinazione d’uso e alle tipologie di intervento che possono essere attuate.

Si utilizza nei casi di compravendita, successione o donazione e nei passaggi di proprietà che abbiano particolari caratteristiche, si può ottenere anche online e permette di evitare di incorrere in violazioni soggette a sanzioni.

A cosa serve il CDU

Il CDU (previsto dall’art. 30 del DPR n. 380 del 6/06/2001) deve essere allegato agli atti di passaggio di proprietà o di cessione di diritti di terreni o aree urbane di pertinenza a fabbricati che abbiano una superficie maggiore o uguale 5mila Mq.

Cconsente all’acquirente di evitare lavori o interventi che in qualche modo violino il Piano Regolatore o il Piano Urbanistico Comunale.In molti casi è posssibile effettuare online le visure del Piano Regolatore degli immobili del proprio Comune.

Contenuto e validità del CDU

Il CDU, nello specifico, deve riportare informazioni sulla destinazione d’uso dell’immobile, deve indicare il valore dell’indice di edificabilità e specificare la presenza di eventuali vincoli presenti sul terreno.

La richiesta di Certificato di destinazione urbanistica può essere avviata dal compratore o dal venditore, così come da un notaio o da un tecnico delegato. È importante tenere presente che il CDU ha validità pari a un anno e che per gli atti di compravendita, successione o donazione è sempre necessario allegare un CDU in corso di validità.

Dove richiedere il CDU

Viene rilasciato dal Comune di pertinenza dell’immobile. La richiesta del CDU dev’essere effettuata presso l’Ufficio Urbanistico competente, utilizzando la modulistica prestampata messa a disposizione dai singoli Enti e allegando la copia del documento d’identità del richiedente, oltre al reversale divisionale, alla ricevuta dei diritti di segreteria, alle marche da bollo e alla planimetria catastale.

La tempistica di rilascio del CDU è di 30 giorni a partire dalla data di richiesta. Il rilascio della CDU online è prevista solo da alcuni Comuni, mentre per altri è necessario recarsi in sede.