Studi di Settore: pronto il software Segnalazioni 2014

di Francesca Vinciarelli

13 Maggio 2015 10:48

Disponibile il nuovo software utile a giustificare le situazioni di non coerenza, le cause di inapplicabilità o esclusione dagli Studi di Settore.

Reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate il nuovo applicativo online “Segnalazioni 2014”, che consente ai contribuenti soggetti agli Studi di Settore di chiarire incongruità, non normalità o incoerenze. Il software “Segnalazioni 2014” permette ai soggetti interessati dagli Studi di Settore di:

  • segnalare dati e informazioni per giustificare le situazioni di non congruità, non normalità o non coerenza;
  • comunicare alle Entrate le cause di inapplicabilità o di esclusione dagli studi per il 2013.

=> Studi di Settore 2015: le novità

Il canale telematico è già attivo e sarà operativo fino al 31 ottobre 2015 con riferimento a notizie o elementi giustificativi relativi al periodo d’imposta 2013 (UNICO 2014). Per accedere, mediante codice PIN, alla sezione dedicata ai servizi telematici Entratel e Fisconline e seguire il percorso “Servizi per – Comunicare – Segnalazioni studi di settore/UNICO 2014”. Chi non fosse in possesso di PIN potrà richiederlo registrandosi ai servizi telematici dell’Agenzia.

=> PIN INPS e Agenzia Entrate: come funziona

(Fonte: Agenzia delle Entrate).