Studi di Settore: online Segnalazioni 2013

di Barbara Weisz

Pubblicato 5 Dicembre 2013
Aggiornato 13 Maggio 2015 10:36

Disponibile il nuovo software per motivare le situazioni di non coerenza, le cause di inapplicabilità o esclusione dagli Studi di Settore: comunicazioni telematiche dal 5 dicembre al 28 febbraio 2014.

L’Agenzia delle Entrate ha messo online il nuovo software per compilare e inviare segnalazioni sugli  studi di settore: il programma “Segnalazioni 2013”  serve ai contribuenti che debbano comunicare al Fisco informazioni o elementi giustificativi su situazioni di non congruità, normalità o coerenza risultanti dall’applicazione degli Studi per il periodo d’imposta 2012 (Unico 2013), oppure per spiegare le cause che ne hanno determinato inapplicabilità o esclusione.

Il software consente di predisporre una segnalazione e inviarla telematicamente, entro il 28 febbraio 2014. Bisogna possedere il codice PIN per il servizio File Internet dell’Agenzia delle Entrate: chi non ce l’ha può richiederlo registrandosi ai servizi telematici dell’Agenzia. Si può anche accedere attraverso Entratel.

Il percorso da seguire per accedervi è: “Home > Cosa devi fare > Dichiarare > Studi di settore e parametri > Studi di settore > Applicazioni informatiche di supporto > Segnalazioni 2013“.

Il programma è scaricabile gratuitamente. Sono disponibili le versioni per Windows, Macintosh e Linux, oltre alla Guida per per l’installazione del software e Guida per la compilazione delle segnalazioni. (Approfondisci:  Segnalazioni 2013 dell’Agenzia delle Entrate)