Tratto dallo speciale:

Ddl stabilità: addio esenzioni IRAP per Professionisti senza dipendenti

di Noemi Ricci

Pubblicato 18 Ottobre 2013
Aggiornato 25 Ottobre 2013 12:56

La Legge di Stabilità 2014 cancella le esenzioni IRAP per professionisti senza dipendenti previsti dalla Legge 228/2012: le motivazioni.

Novità, purtroppo non positive, per i professionisti senza dipendenti dall’ultima versione del Ddl sulla  Legge di Stabilità 2014 arrivato in Consiglio dei Ministri nei giorni scorsi: cancellate le esenzioni IRAP per i professionisti senza dipendenti previste dalla Legge 228/2012 (Legge di Stabilità 2013). Il fondo del valore complessivo di 682 milioni di euro era stato stanziato con la precedente Legge di Stabilità per far scomparire progressivamente, a partire dal 2014, l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) a carico dei professionisti che non si avvalgono di dipendenti e che usano limitati beni strumentali. Più in particolare i 682 milioni di euro erano stati così suddivisi:

  • 188 milioni per le esenzioni IRAP del 2014;
  • 252 milioni per il 2015;
  • 242 milioni a partire dal 2016.

Le esigenze di bilancio e di tagli alla spesa della nuova Legge di Stabilità hano però cambiato le carte in tavola, cancellando lo stanziamento precedentemente previsto dal Ministero. Per sapere se si tratta di una abolizione definitiva è però necessario attendere che le misure del testo vengano confermate dal Parlamento, ovvero nei vari passaggi previsti dall’iter di discussione del disegno di legge.