Tratto dallo speciale:

Sconto IRPEF per chi paga l’IMU: ecco in quali casi

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 8 Marzo 2013
Aggiornato 28 Marzo 2013 15:26

Sconti IRPEF ha chi ha pagato l'IMU sulla seconda casa: i dettagli del meccanismo automatico, segnalato dal sottosegretario all’Economia Vieri Cerani.

Sconti IRPEF per chi ha pagato l’IMU sulla seconda casa, se sfitta: non è una novità normativa, ma è stato segnalato solo ora, dal sottosegretario all’Economia Vieri Cerani.

=> Leggi la proposta di riforma IRPEF

Il motivo è semplice, come si sa il gettito IMU è ben superiore a quello ICI anche perché per le seconde case, se non affittate (quindi se non producono reddito), la nuova imposta introdotta dal governo Monti – oltre a sostituire la vecchia imposta sugli immobili – ha anche assorbito IRPEF e addizionali dovute per il periodo d’imposta 2011.

=> Vai allo Speciale IMU

Dunque, parte dell’IRPEF è già stato pagata con l’IMU e pertanto chi ha pagato l’imposta municipale propria sulle seconde case sfitte ora si troverà uno “sconto” a giugno, quando si pagherà per le dichiarazioni dei redditi 2012.

In totale si stima che si tratti di 1,6 miliardi di euro, circa 93 euro a contribuente.

=> Leggi i dati sul gettito IMU

Un meccanismo automatico previsto dalla legge che ha introdotto l’IMU, ma che finora non era stato esplicitato in alcun modo.

Lo sconto, quindi, avverrà automaticamente senza che il contribuente debba richiederlo.
L’unica cosa da fare, compilando la dichiarazione dei redditi è quella di saltare il rigo relativo a tale voce.