Tratto dallo speciale:

Agenzia Entrate: da UNICO a IRAP tutti i modelli 2013

di Barbara Weisz

Pubblicato 4 Febbraio 2013
Aggiornato 30 Agosto 2013 11:58

Online i modelli per la dichiarazione dei redditi 2013: IRAP, UNICO e Consolidato dopo CUD, IVA, 730 e 770: i moduli da scaricare e le istruzioni di compilazione, con tutte le novità di quest'anno.

Pronti i modelli per le dichiarazioni dei redditi 2013 dell’Agenzia delle Entrate per UNICO (persone fisiche, mini, enti non commerciali, società di persone e società di capitali) e IRAP di imprese, società e persone.

IRAP 2013

Esordisce l’aumento della deduzione per imprese che assumono a tempo indeterminato donne e giovani under 35 (10.600 euro), e dell’ulteriore incremento (15. 200 euro) per le assunzioni in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

IRAP 2013: scarica Modello e Istruzioni

Ci sono poi i nuovi campi nella quadro “IR”, per detrazioni previste da leggi regionali, e nel quadro IS l’apposita sezione per i crediti IRAP ricevuti in seguito a operazioni straordinarie (che poi confluiscono nel quadro IR).

=>Leggi come richiedere il rimborso IRAP per mancata deduzione

UNICO Persone Fisiche

Il bonus per le ristrutturazioni edilizie passa dal 36% al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013.

La novità è contenuta nel decreto Sviluppo estivo (Dl 83/2012, convertito con la legge 134/2012), e oltre all’aumento della detrazione prevede un tetto di spesa più alto, a 96mila euro (il doppio rispetto ai precedenti 48mila).

=> Ecco le regole per le detrazioni edilizie 2013

Altra novità di rilievo, prende il via il regime semplificato per i nuovi imprenditori, artigiani e professionisti, che prevede la riduzione dell’imposta sostitutiva dal 20% al 5%. Questo, in base alle modifiche della manovra del luglio 2011 (dl 98/2011) relative al nuovo “regime dei minimi“. Per questi contribuenti minimi c’è il nuovo quadro “LM”.

=> Approfondisci il regime dei minimi dopo la riforma 2012

Si sottolinea che nel modello c’è un quadro aggiornato per l’indicazione dellIMU pagata nel 2012.

Unico Società di Persone

Dal 2013 i soggetti che non presentano Dichiarazione IVA in via autonoma, possono chiedere il rimborso dell’eventuale Imposta sul valore aggiunto a credito in una nuova sezione ad hoc del quadro “RX” del modello.

Nuova sezione nel quadro RP, per le detrazioni relative a interventi di recupero del patrimonio edilizio (è sempre l’agevolazione salita al 50 dal precedente 36%).

Unico Società di Capitali

Semplificato notevolmente il quadro RU (crediti d’imposta alle imprese), dove le sezioni sono passate da 25 a 6.

Altra novità, la deduzione dal reddito, ai fini IRES, della quota di IRAP relativa alle spese per il personale dipendente e assimilato.

Unico Enti non commerciali

Nel quadro “RB” trova spazio la nuova disciplina di tassazione degli immobili riconosciuti di interesse storico e artistico: rendita catastale ridotta del 50%, sparisce la minore tra le tariffe d’estimo previste per le abitazioni della zona censuaria nella quale è collocato l’immobile.

Ricordiamo che il modello UNICO e IRAP, insieme al nuovo Consolidato nazionale e mondiale, si aggiungono a quelli già online in versione definitiva: IVA, CUD, 770 e 730:

=>Scarica i Modelli 730 e 770 2013

=>Vai al Modello Cud 2013

=> Leggi la guida all’IVA 2013

=>Scarica i modelli UNICO 2013 e Unico ENC 2013