Sanatoria catastale: codici tributo per condono edilizio in F24

di Francesca Vinciarelli

1 Marzo 2012 11:15

Istituiti i codici tributo da inserire nel modello F24 per aderire alla sanatoria catastale concessa dal precedente Governo. Il condono edilizio riguarda gli immobili fantasma e gli interventi non dichiarati sugli edifici.

Con la risoluzione n.19/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo da inserire nel modello F24 per la sanatoria catastale concessa dalla manovra estiva del precedente Governo.

In merito l’Agenzia delle Entrate, d’intesa con l’Agenzia del Territorio, ha recentemente annunciato che, in ottica di semplificazione amministrativa e fiscale, è stato disposto per il condono edilizio il pagamento unificato, che passa quindi per il modello F24.

La sanatoria catastale, lo ricordiamo, riguarda gli immobili “fantasma” e gli interventi non dichiarati sugli edifici.

I codici tributo per il versamento di tributi speciali catastali, interessi, sanzioni e oneri accessori per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta (articolo 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122) sono:

  • “T001” denominato “Tributi speciali catastali – rendita presunta”;
  • “T002” denominato “Sanzione per mancato adempimento catastale – rendita presunta”;
  • “T003” denominatoInteressi – rendita presunta”;
  • “T004” denominato “Oneri accessori connessi alla determinazione della rendita presunta”.

L’Agenzia specifica che sono esposti nel modello F24 «nella sezione “Erario” esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione del “codice atto” e dell’“anno di riferimento” (nel formato “AAAA”), riportati nell’atto emesso dall’Agenzia del territorio».