Bollo auto in Liguria: costi e sanzioni della Regione

di noemiricci

3 Novembre 2016 07:40

Le regole specifiche per la Regione Liguria per il versamento del bollo auto e per l'accesso alla regolarizzazione agevolata della tassa automobilistica per le annualità 1999-2009.

La Regione Liguria è uno degli enti convenzionati con ACI per l’attività di riscossione del bollo auto e di assistenza ai contribuenti residenti nel proprio territorio per tutte le esigenze connesse alle tasse automobilistiche. Assistenza e consulenza assicurate dal personale delle Unità Territoriali ACI di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e dagli Automobile Club di La Spezia, Genova, Savona, Imperia e Sanremo.

Costo bollo auto

L’importo della tassa automobilistica può essere visualizzato consultando il tariffario oppure utilizzando il servizio online Calcolo Bollo Auto.

Tariffario Liguria
Regione Liguria
Tariffario Liguria
Regione Liguria
Tariffario Ligura
Regione Liguria

I residenti nella Regione Liguria, oltre all’importo della tassa automobilistica, devono sostenere i seguenti costi per l’operazione di versamento:

  • 1,87 euro per versamenti effettuati negli uffici ACI;
  • 1,87 + 0,75 euro (solo per pagamenti di importo superiore a euro 30,00) per versamenti effettuati con Bollonet;
  • 1,87 euro per versamenti effettuati presso le agenzie bancarie;
  • 1,87 euro per versamenti effettuati presso le agenzie di pratiche auto;
  • 1,87 euro per versamenti effettuati presso i tabaccai;
  • 1,50 euro per versamenti on-line (1,30 gli altri) effettuati presso gli Uffici Postali.

Bollo auto in ritardo

Chi effettua il versamento del bollo auto in ritardo deve pagare anche le relative sanzioni, che aumentano in relazione al ritardo con cui il pagamento viene effettuato.

Sanzioni per chi paga in ritardo Liguria
Regione Liguria

Alle somme risultanti (tassa più sanzione) devono essere aggiunti gli interessi giornalieri calcolati sulla tassa non pagata a decorrere dal giorno successivo alla data di scadenza del pagamento omesso e fino a quello del pagamento:

  • se il pagamento avviene entro l’anno gli interessi giornalieri legali per ogni giorno di ritardo entro il primo anno sono calcolati in base al tasso legale in vigore;
  • se il pagamento avviene oltre l’anno gli interessi tributari sono dovuti nella misura del 1,375% per ogni semestre maturato a decorrere dal giorno successivo alla scadenza del termine utile per il pagamento.

Per poter beneficiare delle sanzioni ridotte, il contribuente deve provvedere al versamento contestuale della tassa, della sanzione e degli interessi.

Regolarizzazione bollo auto agevolata

La Regione Liguria ha avviato con l’articolo 13 della legge regionale n.27 del 29 dicembre 2015 una campagna per la regolarizzazione agevolata del bollo auto per le annualità 1999-2009: i contribuenti che hanno ricevuto cartelle di pagamento potranno definire le proprie posizioni debitorie con un pagamento agevolato, scontato di sanzioni, interessi iscritti a ruolo e interessi di mora.

Ciascun contribuente avrà diritto alla cancellazione di tutte le posizioni debitorie di tassa automobilistica relative alle annualità d’imposta dal 1999 al 2009, previo pagamento del totale agevolato, costituito dalla somma delle singole cartelle di pagamento a carico fino al prossimo 31 gennaio 2017.

Equitalia Nord sta comunicando singolarmente agli interessati tale possibilità, indicando tutte le modalità e gli importi per la regolarizzazione.

Fonte: Regione Liguria.