Rottamazione bis anche dal CAF

di Noemi Ricci

19 Gennaio 2018 12:10

L'accordo tra CAF e Agenzia delle Entrate-Riscossione in tema di rottamazione bis delle cartelle esattoriali, a vantaggio dei contribuenti.

Così come accaduto per la prima versione della definizione agevolata delle cartelle Equitalia, anche in occasione della rottamazione bis la Consulta Nazionale dei CAF e Agenzia delle Entrate-Riscossione hanno stretto un accordo che consente ai contribuenti di chiedere assistenza ai  Centri di Assistenza Fiscale in tema di rottamazione delle cartelle esattoriali.

Rottamazione bis ai CAF

In particolare i contribuenti potranno rivolgersi alle oltre 20 mila sedi dei CAF presenti sul territorio di assistere i contribuenti nella richiesta di adesione alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, fornendo loro assistenza qualificata e consulenza sulla possibilità di regolarizzare la propria posizione con il Fisco senza pagare le sanzioni e gli interessi di mora su quanto dovuto.

=> Rottamazione bis, come fare domanda di riammissione 

Formazione e assistenza qualificata

Per lo scopo l’Agenzia delle  Entrate-Riscossione ha organizzato un forum informativo e formativo per i CAF aderenti alla Consulta Nazionale per aggiornarli proprio sugli aspetti normativi e le procedure organizzative legate alla definizione agevolata.

La convenzione stretta tra CAF e Agenzia delle entrate-Riscossione rappresenta solo un passo di un percorso comune che prevede un dialogo costante e una collaborazione in ottica di semplificazione a favore dei contribuenti, con importanti potenzialità anche su altri fronti, oltre a quello della rottamazione delle cartelle esattoriali, tra cui: la rateizzazione, la richiesta di sospensione, la stessa effettuazione dei pagamenti.

=> Sportello Amico Imprese, orari e servizi

EQUIPRO

Servizi che i CAF potranno gestire utilizzando il servizio EQUIPRO esso a disposizione dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione sul proprio sito istituzionale.

.