Tratto dallo speciale:

Modello 770/2015 verso il rinvio

di Francesca Vinciarelli

27 Luglio 2015 11:28

Il MEF si prepara ad emanare il decreto che farà slittare la scadenza fiscale del modello 770/2015 al 21 settembre, in risposta alle richieste dei professionisti.

Proroga in vista per la presentazione del modello 770/2015, la scadenza fiscale potrebbe slittare dal 31 luglio al 21 settembre, per effetto del decreto di proroga che il Ministero dell’Economia e delle Finanze si sta apprestando ad emanare in risposta alle numerose richieste delle associazioni di categoria e dei professionisti.

=> 770: modello, istruzioni e novità 2015

Proroga 770

Ad annunciare tale possibilità è stato il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti rispondendo per il MEF a un questionario in Commissione finanze della Camera:

«Preliminarmente occorre far presente che alla trasmissione del nuovo modello 770/2015 e ai relativi versamenti effettuati tardivamente, si applicano le nuove disposizioni in materia di ravvedimento operoso introdotte dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) in base alla quale sono stati ampliati sia i termini che le modalità per l’adempimento. Per quanto concerne la richiesta di proroga al 20 settembre 2015 del termine per la presentazione del modello 770, si rappresenta che è in fase di predisposizione uno schema di Dpcm che disporrà la proroga di cui trattasi».

Una volta che il MEF avrà predisposto il decreto di proroga del modello 770/2015, il testo dovrà essere sottoposto alla presidenza del Consiglio dei Ministri per il via libera definitivo.

=> Modelli 770 ordinario e semplificato: tutte le istruzioni

La proroga è stata chiesta da professionisti e associazioni di categoria per consentire ai sostituti di imposta di avere più tempo per adempiere correttamente alla compilazione delle dichiarazioni. Tuttavia il rinvio potrebbe essere un’arma a doppio taglio, perché per il 21 settembre sono previste altre scadenze fiscali, come l’invio del modello UNICO 2015, del modello di modello di adesione e alla voluntary disclosure.

=> Scarica i Modelli 770/2015 ordinario, semplificato e le istruzioni

Proroga CU

La proroga del 770 al 21 settembre, una volta confermata, comporterebbe anche la proroga dell’invio delle Certificazioni Uniche (CU) degli autonomi e agenti di commercio, ovvero relative a redditi non possono essere dichiarati tramite il modello 730.