Sottotetto: si può ottenere l’abitabilità o la sanatoria?

Risposta di Barbara Weisz

7 Giugno 2024 15:06

Letizia chiede:

Con la pace edilizia del decreto Salva Casa è possibile il cambio di destinazione d’uso di un solaio oggi non abitabile ed ottenere i requisiti di abitabilità per il sottotetto?

La pace edilizia consente di regolarizzare interventi effettuati in mancanza del titolo edilizio previsto in origine, come ad esempio la SCIA o il permesso di costruire. Non sono invece ammessi abusi rispetto alla legislazione e alle norme in vigore.

In parole semplici, non ci sono nel Salva Casa (decreto 69/2024) disposizioni che consentono di regolarizzare immobili che non hanno l’abitabilità, come nel vostro caso.

Anche se in vista potrebbero esserci novità: sono infatti in arrivo alcune richieste di emendamento per abbassare i requisiti di ampiezza delle unità immobiliari e di altezza.

Se le modifiche venissero approvate, sarebbe in effetti più semplice ottenere l’abitabilità, ma bisogna attendere gli sviluppi legislativi e capire se alla fine passeranno e in che modo saranno calibrate.

Ci sono norme per semplificare il cambio di destinazione d’uso, ma ci devono essere i requisiti previsti dalle normative della diverse tipologie di immobili. Non si può chiedere il passaggio ad abitazione residenziale di un sottotetto che non ha le caratteristiche per avere l’abitabilità.

Per il momento, tuttavia, il decreto 69/2024 oggi in vigore non prevede la possibilità da lei ipotizzata.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz