Condono vano sottoscala: è possibile?

Risposta di Barbara Weisz

6 Giugno 2024 10:30

Mauro chiede:

La creazione abusiva di un vano sottoscala all’interno del condominio, con creazione di una porta di accesso, può essere sanata con le nuove regole? In passato non mi è stato concesso in quanto nuova costruzione con altezza di cm 210 non abitabile. Posso condonarlo e trasformarlo da sgabuzzino a locale tecnico per il solare termico?

Non direi che il decreto Salva Casa si possa applicare al suo caso, perché non interviene sulle regole relative all’abitabilità.

In linea teorica, la regolarizzazione sarebbe stata possibile se il nuovo ambiente realizzato avesse rispettato i regolamenti edilizi, perché alla mancanza del titolo edilizio si può rimediare ma non ai mancati requisiti di abitabilità previsti dai regolamenti comunali.

Il DL 69/2024 introduce sì una nuova flessibilità sulle tolleranze costruttive, anche in relazione alle altezze, ammettendo una variazione del 5% rispetto ai progetti e alle planimetrie in Catasto per le unità immobiliari sotto i 100 metri quadri. Ma questo vale esclusivamente nel caso in cui ci sia un titolo abilitativo, rispetto al quale ci sia poi una lieve difformità per interventi realizzati fino al 24 maggio 2024.

Per quanto riguarda l’ipotesi di trasformare lo sgabuzzino in un vano tecnico, ovviando al problema delle volumetrie, credo che possa esserci un ostacolo nel fatto che, per essere regolarizzabile, l’opera debba rispettare il regolamento edilizio del momento in cui è stata realizzata.

E se è vero che il Salva Casa allenta i requisiti previsti dal criterio della doppia conformità, non prevedendo più che nel momento di realizzazione dovesse esserci anche la conformità urbanistica, è altresì vero che nel suo caso l’intervento è stato realizzato al di fuori dei regolamenti edilizi, quindi non è sanabile.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz