Detrazione Bonus Trasporti nel 730 precompilato

Risposta di Barbara Weisz

12 Giugno 2024 10:26

Giuseppina chiede:

Nel 730 precompilato devo inserire il codice di spesa per abbonamenti ai trasporti pubblici (40) ma il sistema non lo accetta: come fare?

Le confermo che il codice per indicare la spesa sostenuta per l’abbonamento ai mezzi pubblici è il 40, pertanto verifichi che l’inserimento avvenga nei righi corretti, ossia quelli da E8 a E10 del Quadro E (Oneri e spese detraibili) del Modello 730/2024.

Prima di tutto verifichi però di avere diritto all’agevolazione.

Per la detrazione del 19%, le spese devono essere indicate anche nella sezione “Oneri detraibili” (punti da 341 a 352) della Certificazione Unica, sempre con il codice onere 40. Niente detrazione, invece, se le spese sono state rimborsate dal datore di lavoro in sostituzione delle retribuzioni premiali e indicate nella sezione “Rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione – art. 51 Tuir” (punti da 701 a 706) della Certificazione Unica. Se invece ha beneficiato del Bonus Trasporti da 60 euro, la detrazione può essere fruita solo per la parte di spesa rimasta effettivamente a suo carico.

Se i requisiti sono rispettati ma la sua precompilata non accetta la modifica o integrazione, in ultim istanza si rivolga ai canali di assistenza dedicati, disponibili telefonicamente anche sabato 15 giugno.

In primis può rivolgersi al Call Center, chiamando il numero verde 800.90.96.96 da rete fissa e 06 97617689 da cellulare. Ma è anche possibile prenotare un appuntamento telefonico di mezz’ora con un funzionario dell’Agenzia delle Entrate per risolvere i problemi di compilazione del Modello 730.

Può prenotare usando il portale online dedicato alla precompilata: accedendo al servizio, potrà scegliere giorno e ora desiderata, confermati tramite notifica via email.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz