Il rifacimento del lastrico solare è detraibile?

Risposta di Barbara Weisz

17 Giugno 2024 09:16

Ginevra chiede:

Nel mio condominio sono stati eseguiti dei lavori straordinari per il rifacimento di tre lastrici solari: le spese a me imputate in quanto condomino sono detraibili?

Il rifacimento del lastrico solare è fra i lavori sui quali si può utilizzare la detrazione per le ristrutturazioni edilizie.

Si tratta del Bonus al 50%, fino a un tetto di spesa di 96mila euro, previsto dall’articolo 16-bis del Dpr 917/86.

L’agevolazione fiscale si ripartisce in dieci quote annuali di pari importo e spetta a ogni condomino per la quota a lui imputabile, a condizione che quest’ultima sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Se lei presenta la dichiarazione precompilata dovrebbe trovare la detrazione già inserita nel suo Modello 730 o nel Modello Redditi, oppure nel prospetto informativo. Questo, perché gli amministratori di condominio devono inviate annualmente al Fisco i dati relativi ai lavori edilizi effettuati.

L’amministratore dovrebbe anche averle consegnato una certificazione sulle spese sostenute con il dettaglio della sua quota millesimale, documento utile da conservare per attestare il diritto all’agevolazione fiscale.

Se le spese sono state effettivamente sostenute e pagate dal condominio, lei ha diritto all’agevolazione anche in mancanza della comunicazione effettuata dall’amministratore, ma deve comunque avere documentazione relativa ai pagamenti e alle ripartizione della quote fra i condomini.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz