Detrazioni spese mediche per familiari a carico: quali documenti?

Risposta di Barbara Weisz

12 Aprile 2024 14:53

Andrea Antonio chiede:

E’ possibile detrarre nel 730 le spese mediche dei familiari a carico anche quando lo scontrino riporta il codice fiscale del soggetto a carico?

Le confermo che è possibile. Se il familiare è a carico non utilizzerà direttamente la detrazione, che di conseguenza può essere applicata da chi lo mantiene.

Nel rigo E1 del modello 730, bisogna «indicare l’intero importo delle spese sanitarie sostenute nell’interesse proprio e dei familiari a carico». Quindi, è sancito il diritto alla detrazione.

Che si può utilizzare anche se il documento di pagamento è intestato al familiare fiscalmente a carico invece del contribuente che ha sostenuto la spesa.

Nel caso dei figli le regole possono variare in base all’intestazione della fattura.

=> Precompilata e 730: i documenti da conservare

Se la fattura è intestata al figlio a carico, la detrazione si ripartisce al 50% fra i due genitori (i quali possono però raggiungere un diverso accordo), mentre se è intestata al genitore la detrazione spetta per intero a quest’ultimo.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz