Superbonus in condominio: quale quorum per la delibera?

Risposta di Barbara Weisz

Pubblicato 11 Luglio 2023
Aggiornato 23 Maggio 2024 06:09

Giovanni chiede:

Dobbiamo approvare dei lavori legati al Superbonus 110. La maggioranza richiesta per la validità dell’assemblea condominiale è quella del 50% o basta il 30%?

Per approvare la delibera sui lavori con Superbonus in condominio, la maggioranza richiesta è pari al 50% dei presenti all’assemblea, ma c’è anche un altro paletto. I voti a favore devono rappresentare almeno un terzo del valore dell’edificio.

=> Superbonus in condominio: le regole di approvazione

Il riferimento legislativo è il comma 119 del dl 34/2020, che istituisce il Superbonus. Il comma 9-bis prevede che le deliberazioni dell’assemblea di condominio sui lavori agevolati con il Superbonus siano valide:

se approvate con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo del valore dell’edificio.

Se il voto riguarda l’imputazione a uno o più condomini dell’intera spesa riferita all’intervento deliberato, è valido se oltre alle regole sopra riportate i condomini ai quali sono imputate le spese esprimono parere favorevole.

L’Agenzia delle Entrate, con il parere 620/2021, spiega che quest’ultima disposizione consente al condomino o ai condomini che abbiano particolare interesse alla realizzazione di determinati interventi  la possibilità di manifestare in sede assembleare l’intenzione di accollarsi l’intera spesa, avendo certezza di poter fruire anche delle agevolazioni fiscali.

In tale ipotesi, ne risponderà eventualmente in caso di non corretta fruizione del Superbonus esclusivamente il condomino o i condomini che ne hanno fruito.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz