Detrazione Superbonus in 4 anni per lavori 2023

Risposta di Barbara Weisz

18 Aprile 2023 18:38

Tiziana chiede:

Ho iniziato i lavori a febbraio con Cilas del 16 novembre. Ho goduto di uno sconto in fattura per una parte del credito. La parte rimanente la posso detrarre dall’IRPEF, nella mia dichiarazione, in 10 anni?

Lei può senz’altro utilizzare la detrazione relativa agli interventi agevolati con Superbonus in dichiarazione dei redditi per la parte di credito che non ha ceduto, ma non credo possa possa spalmare la detrazione su dieci anni: questa possibilità è prevista dalla legge di conversione del decreto legge 11/2023 esclusivamente per le spese sostenute nel corso del 2022.

Il comma 8-quinquies dell’articolo 2 del decreto prevede infatti che «per le spese sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre 2023» la detrazione possa essere ripartita, «su opzione del contribuente, in dieci quote annuali di pari importo a partire dal periodo d’imposta 2023». Pertanto, rileva il momento in cui sono state sostenute le spese.

Quindi, se lei ha pagato i lavori nel 2023, non può utilizzare questa opzione ma deve applicare la norma ordinaria, che prevede la ripartizione in quattro quote annuali.

Se invece ci sono lavori che lei ha pagato nel 2022, allora può invece spalmarle su dieci anni. In questo caso, però, la prima quota andrà sulla dichiarazione dei redditi 2024, relativa al periodo d’imposta 2023.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz