Bonus Ristrutturazioni: detrazione o cessione credito per Forfettari?

Risposta di Barbara Weisz

5 Ottobre 2022 18:14

Lucio chiede:

Come Partita IVA in regime forfettario posso detrarre le spese personali per la ristrutturazione di casa con detrazione in 10 anni? Oppure posso solo fruire di sconto in fattura o credito di imposta da cedere in banca

E’ corretta la seconda ipotesi da lei formulata: i contribuenti in regime forfettario (articolo 1, commi 54-89, legge n. 190/2014) possono utilizzare i bonus edilizi solo scegliendo le opzioni di sconto in fattura o cessione del credito.

Questo, perché, applicando la flat tax, non possono godere di detrazioni IRPEF, con l’unica esclusione dei contributi previdenziali. In altri termini, i forfettari non sono esclusi dai bonus edilizi ma devono scegliere strade alternative alla detrazione in dichiarazione dei redditi.

Imposta Forfettari: calcolo Flat Tax

Lo ribadisce, fra le altre cose, la circolare dell’Agenzia delle entrate 24/2022, in relazione al Superbonus 110%, che su questo fronte segue le regole delle altre detrazioni edilizie.

I soggetti titolari esclusivamente di redditi derivanti dall’esercizio di attività d’impresa o di arti o professioni che aderiscono al regime forfetario possono optare, ai sensi dell’articolo 121 del Decreto Rilancio, in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione per un contributo, sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto (cd. sconto in fattura) anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti», oppure possono scegliere appunto la cessione del credito.

In altri termini, l’accesso ai bonus riguarda cedibili a terzi riguarda tutti i soggetti che sostengono le spese, compresi coloro che non possono fruire della  detrazione in quanto l’imposta lorda non è dovuta. Né rileva che il reddito non concorra alla formazione della base imponibile IRPEF in quanto assoggettato ad un regime sostitutivo.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz