Superbonus, compilazione modello di cessione del credito

Risposta di Barbara Weisz

7 Aprile 2022 10:15

Claudio chiede:

Un contribuente ha effettuato interventi con Superbonus in una unifamiliare e per il lavoro trainante ha sostenuto una spesa di € 40.000. Sono intervenuti 2 fornitori (A e B): “A” ha realizzato lavori per 15.000 e applicato lo sconto in fattura; “B” non ha accettato lo sconto in fattura così il contribuente ha sostenuto la spesa di € 25.000. Cederà il credito maturato ad un istituto di credito.

Le comunicazioni da effettuare all’AdE saranno quindi due, essendo sconto e cessione per le unifamiliari alternative tra loro.

  • Cessione al fornitore A. nel quadro A, nel campo “importo complessivo della spesa sostenuta”: € 40.000. Nel quadro C e nel quadro D il valore del credito maturato: € 16.500.
  • Cessione all’istituto di credito: nel quadro A, nel campo: “importo complessivo della spesa sostenuta”: € 40.000. Nel quadro C e nel quadro D il valore del credito maturato: € 27.500.

Quindi, in entrambi i modelli, al quadro A, “importo complessivo della spesa sostenuta”, va riportato €40.000. È corretto?

Mi pare che la sua ipotesi di compilazione sia corretta. L’unico dubbio riguarda la tipologia dei lavori che ha eseguito: in base a quello che scrive mi pare che lei si riferisca a un unico intervento trainante, sul quale sono intervenute due diverse imprese fornitrici.

In questo caso, mi pare che lei stia compilando correttamente la comunicazione, indicando il totale della spesa, riferito a un unico intervento trainante, e poi l’importo della cessione e dello sconto in fattura, calcolata correttamente in base alla detrazione spettante.

Nel caso in cui, invece, lei avesse effettuato con le due imprese diversi interventi ammessi al Superbonus (per esempio, il cappotto termico e la climatizzazione). Dovrebbe segnare come spesa totale non l’intero importo dei lavori ma quello relativo ai singoli interventi agevolati (totale spese cappotto termico, totale spese climatizzazione).

Le ricordo che sul portale dell’Agenzia delle Entrate trova oltre ai modelli per la comunicazione al Fisco sull’esercizio delle opzioni anche le istruzioni di compilazione.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz