Superbonus: polizza di assicurazione per tecnici asseveratori

Risposta di Barbara Weisz

8 Marzo 2022 09:15

Raffaele chiede:

Per operazioni di Superbonus e Sismabonus al 110%, sono più tecnici che intervengono nel medesimo macro-progetto: progettista, direttore dei lavori, termotecnica, collaudatore etc. La sottoscrizione della polizza la devono prevedere tutti? E con quali massimali per ciascuno?

Non sono tenuti a sottoscrivere una polizza assicurativa tutti i soggetti tecnici che intervengono in fase progettuale o realizzativa degli interventi edilizi che applicano il Superbonus, mentre invece devono sottoscrivere l’assicurazione prevista per legge i tecnici e professionisti che rilasciano le attestazioni e le asseverazioni.

In questo caso, la polizza è un’assicurazione della responsabilità civile, i cui massimali non sono più adeguati al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate ma, in base alle nuove regole, agli importi degli interventi per i quali si rilascia l’asseverazione. Decade quindi il precedente minimo di 500mila euro. E’ anche previsto che la polizza riguardi ogni singolo intervento effettuato, con il massimale che appunto è pari a quello dei lavori effettuati.

Questo non impedisce a chi esegue i lavori di stipulare con i fornitori o gli artigiani che li eseguono contratti che contengano clausole di salvaguardia o ulteriori polizze assicurative.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz