Sismabonus 110% sulla sola pertinenza con cessione credito?

Risposta di Barbara Weisz

31 Gennaio 2022 17:23

Ugo chiede:

Nella qualità di proprietario di un magazzino C2, pertinenza della mia abitazione principale ma con diverso accatastamento, volendo procedere alla dismissione della copertura in eternit e successiva posa di pannelli coibentati e fotovoltaici. Gradirei sapere se è possibile accedere al Sismabonus 110% con l’eventuale cessione del credito.

Le regole sul Superbonus prevedono diverse fattispecie, dunque è necessario valutare, caso per caso, ma tendenzialmente il Sismabonus si può applicare anche alle sole pertinenze. Lo specifica la circolare dell’Agenzia delle Entrate 30/2020, in base al quale il 110% spetta per lavori vengono effettuati esclusivamente su pertinenze dell’abitazione principale, tanto per i lavori trainanti quanto per quelli trainati.

In linea di massima si può dunque applicare anche la cessione del credito:

  • se si tratta di interventi trainanti può utilizzare il Superbonus anche sulla sola pertinenza, applicando il tetto di spesa previsto;
  • se si tratta di lavori trainati, può utilizzare il Superbonus esclusivamente se effettua anche lavori trainanti.

I pannelli coibentati credo possano rientrare fra i lavori trainanti di isolamento termico, ma direi che nel suo caso la prima cosa da verificare è la tipologia di immobile nel quale c’è la sua abitazione principale, di cui il magazzino è pertinenza.

  • Se si tratta di un edificio unifamiliare o di un’unità immobiliare funzionalmente indipendente, può applicare il Superbonus alle sole pertinenze.
  • Se invece si tratta di un’unità che si trova in condominio, ci devono essere dei lavori trainanti sulle parti comuni.

Trova tutte le casistiche precise nella risposta 4.1.1 della sopra citata circolare delle Entrate.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz