Bonus Pubblicità al 50%: come fare domanda

Risposta di Barbara Weisz

31 Agosto 2020 15:16

Lorenzo chiede:

Poichè le domande per il 2020 si presentano dall’1 al 30 settembre, chiedo dove posso trovare – o se è stato pubblicato – il nuovo modulo di istanza da presentare con Entratel, che preveda i nuovi termini (50% delle spese e niente incremento) del bonus pubblicità. Ad oggi ho trovato solo la vecchia modulistica, che prevede raffronto con le spese 2019, incremento e calcolo del contributo sull’eccedenza. Non penso che quest’ultimo sia utilizzabile.

La nuova modulistica per il bonus pubblicità è stata appena pubblicata, incamerando le novità previste dal decreto Rilancio. La può scaricare, completa di istruzioni di compilazione, direttamente da PMI.it.

Per le domande che si presentano dal primo al 30 settembre (nuova finestra prevista) bisogna utilizzare questi nuovi moduli.

Coloro che hanno già presentato domanda nello scorso mese di marzo possono anche non fare nulla, nel senso che la domanda già presentata resta valida: il Ministero procede automaticamente al ricalcolo dell’agevolazione in base alle novità previste dal decreto Rilancio. In alternativa, possono ripresentare nuova domanda alla luce dei nuovi requisiti agevolati.

=> Bonus pubblicità: produttori ammessi?

Come lei giustamente rileva, limitatamente al 2020 il credito d’imposta per investimenti pubblicitari spetta nella misura del 50% sull’intera spesa (e non soltanto sul 75% del valore incrementale rispetto all’anno prima).

Il riferimento normativo è l’articolo 186 del dl 34/2020, in base al quale per l’anno corrente la comunicazione telematica «è presentata nel periodo compreso tra il 1° ed il 30 settembre» e, come detto, restano comunque valide le comunicazioni telematiche trasmesse nel periodo compreso tra il 1° ed il 31 marzo.

I nuovi modelli, che bisogna utilizzare dal primo settembre, sono disponibili anche nell’area autenticata del sito dell’Agenzia delle Entrate,  sezione “Servizi per”, alla voce “Comunicare”.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz