Superbonus: tetti di spesa per lavori trainati

Risposta di Barbara Weisz

7 Ottobre 2020 16:14

Giusy chiede:

La Guida al Superbonus dell’AdE schematizza i vari interventi con i tetti di spesa. Per il Superbonus 110%, le spese degli interventi “trainati” vanno a colmare (e quindi si detraggono) dal tetto delle singole unità (50.000, 40.000 o 30.000 a seconda della tipologia)?

No, i limiti di spesa da lei citati riguardano esclusivamente alcuni lavori trainanti. Se vengono eseguiti, contemporaneamente, anche interventi trainati, i relativi tetti di spesa si sommano. Le spiego bene.

La Guida all’Ecobonus dell’Agenzia delle Entrate specifica che per gli interventi di isolamento termico degli involucri, siano previsti i tetti di spesa che lei cita, ovvero:

  • 50mila euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti site all’interno di edifici plurifamiliari;
  • 40mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari, per edifici composti da due a otto unità immobiliari;
  • 30mila euro, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari, se l’edificio è composto da più di otto unità immobiliari.

=> Limiti di spesa Superbonus cumulabili?

Ci sono poi altri tetti di spesa relativi ad altri lavori trainanti: per esempio, interventi di climatizzazione, lavori antisismici. E i diversi limiti previsti dai singoli lavori trainati che vengono eventualmente effettuati.

Quindi, per essere chiari, se un condominio effettua sia lavori di isolamento termico sia interventi di climatizzazione sia interventi trainati, sommerà i tetti di spesa previsti per i diversi interventi che vengono effettuati.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz