Bonus Facciate: persiane e scale esterne

Risposta di Barbara Weisz

14 Luglio 2020 13:47

Gianni chiede:

In merito alle detrazioni per il Bonus Facciate, gradirei sapere se le spese per il ripristino delle scale esterne che consentono l’ingresso all’abitazione (visibili dalla strada e parte integrante della facciata) sono da considerarsi detraibili al 90%. Lo stesso dicasi per la tinteggiatura a nuovo delle persiane, che dovrebbe essere considerata tra i lavori riconducibili al decoro urbano quali quelli riferiti alle grondaie, ai pluviali, ai parapetti, ai cornicioni e alla sistemazione di tutte le parti impiantistiche che insistono sulla parte opaca della facciata.

La mia opinione è che il rifacimento della scala esterna sia compreso nell’agevolazione, per le considerazioni da lei proposte: si tratta di una struttura opaca che fa parte della facciata esterna.

Non credo invece che si possa applicare il beneficio anche alla verniciatura delle finestre. Gli interventi di pulitura e tinteggiatura, perché sia utilizzabile l’agevolazione, devono riguardare le strutture opache della facciata o i balconi. Non mi pare, di conseguenza, che siano compresi anche gli infissi.

Anche la guida dell’Agenzia delle Entrate sul bonus facciate non inserisce la tinteggiatura a nuovo delle persiane fra gli interventi che danno diritto alla detrazione.

E’ vero che la legge (articolo 119 legge 160/2020), come lei rileva, parla di spese documentate e sostenute nell’anno 2020 relative agli interventi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna.

=> Bonus facciate: requisiti e interventi ammessi

Ma poi vengono dettagliati gli interventi agevolabili, anche nella guida sopra citata, specificando che i lavori devono essere sulle superfici opache.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz