Fattura elettronica anche per piccoli artigiani?

Risposta di Barbara Weisz

3 Ottobre 2018 15:57

Mauro chiede:

Mia moglie ha una sartoria/riparazioni con volume di affari intorno ai 15 mila euro annui lordi e lavora sia con privati sia con negozi. Dovrà emettere anche lei fattura elettronica per tutti?

In base all’attuale formulazione della legge direi di sì, sua moglie dovrà emettere fattura elettronica a partire dal 2019, a meno che non applichi il regime forfettario.

La norma prevede che l’obbligo scatti per tutte le operazioni fra privati, dal primo gennaio dell’anno prossimo. Il riferimento normativo preciso è il comma 909 della Legge di Bilancio dello scorso anno (legge 105/2017), in base al quale, dal 2019

per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture elettroniche.

Sono però esplicitamente esclusi i contribuenti in regime dei minimi o che applicano il regime forfettario al 15%.

Quindi, se sua moglie applica il regime agevolato non dovrà emettere fattura elettronica. In caso contrario, è invece tenuta all’obbligo dal 2019.

Ci sono in effetti anticipazioni relative alla possibile esclusione da questi nuovi obblighi di alcune categorie di lavoratori autonomi, come per esempio i piccoli artigiani. Ma per il momento si tratta solo di ipotesi allo studio, non di normative in vigore. Se il Governo deciderà di concedere proroghe, con ogni probabilità le inserirà nella manovra economica per l’anno prossimo, o nel decreto fiscale collegato.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz