Esenzione 730 con la CU

Risposta di Noemi Ricci

2 Maggio 2018 08:57

Vira chiede:

Ho ricevuto il CU dal datore di lavoro. Non ho altri redditi e non devo recuperare imposte. Devo egualmente fare il 730 e spedirlo all’Agenzia delle Entrate?

Il contribuente è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi annuale se ha conseguito redditi nell’anno 2017 e non rientra nelle ipotesi di esonero elencate qui di seguito.

La dichiarazione deve comunque essere presentata se le addizionali IRPEF non sono state trattenute o sono state trattenute in misura inferiore a quella dovuta. La dichiarazione deve essere inoltre presentata se sono stati percepiti esclusivamente redditi che derivano dalla locazione di fabbricati per i quali si è optato per la cedolare secca.

È esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi il contribuente che abbia:

  • solo redditi derivanti da lavoro dipendente o pensione;
  • redditi corrisposti da un unico sostituto d’imposta obbli­gato ad effettuare le ritenute di acconto (questo dovrebbe essere il sto caso), o corrisposti da più sostituti purché certificati dall’ultimo che ha effettuato il conguaglio.

Il datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta è sempre obbligato, per legge, ad inviare all’Agenzia delle Entrate la certificazione unica e a consegnarne una copia al lavoratore.

Lei sembra rientrare nei casi di esonero, quindi non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi mediante modello 730. La CU le è comunque utile per accertarsi che le informazioni trasmesse siano tutte corrette, ad esempio con riferimento alle addizionali regionali applicate, così da poterle eventualmente correggere presentando la dichiarazione dei redditi.

Particolare attenzione va inoltre posta, anche se non credo sia il suo caso, qualora si sia cambiato datore di lavoro nel corso dell’anno di imposta, per verificare che siano state applicate le giuste ritenute, tenendo in considerazione il reddito prodotto complessivamente nel corso dell’anno di imposta.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Noemi Ricci