Minimi: da Regime di vantaggio a Forfait 15%

Risposta di Barbara Weisz

21 Aprile 2017 11:11

Barbara D. chiede:

Mio marito ha iniziato attività di mediazione immobiliare nel 2014 con regime di vantaggio per imprenditoria giovanile. Fino a quando possiamo fruirne ? Per 5 anni? Nel caso, alla scadenza possiamo passare al regime forfettario?

Come lei giustamente indica, il regime di vantaggio per l’imprenditoria giovanile è applicabile per cinque anni. Successivamente, nel caso in cui il fatturato di suo marito resti all’interno delle soglie previste, potrà applicare il nuovo regime fiscale agevolato con l’aliquota del 15%.

=> Minimi: guida al regime forfettario 2017

Per la mediazione immobiliare, il tetto massimo di fatturato che consente l’ingresso e la permanenza del regime forfettario è pari a 25mila euro annui. Non ci sono, invece, limiti temporali: quindi, fino a quando i ricavi sono sotto questa soglia, è applicabile la tassazione di vantaggio.

Le ricordo che le regole di questo nuovo regime forfettario sono diverse da quelle dei vecchi minimi: l’imponibile si calcola applicando al fatturato un coefficiente, che cambia per le diverse attività (nel caso delle attività immobiliari, è pari all’86%). L’unica spesa deducibile è quella relativa ai contributi previdenziali.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz